In classe seconda si affrontano argomenti che più si avvicinano alla programmazione vera e propria. Si analizzano strategie per la risoluzione di problemi e si realizzano i relativi algoritmi risolutivi.
Riassumendo, sono oggetto di studio:
- Strategie per il problem solving
- Comprendere il problema
- Fasi risolutive di un problema
- Definizione di algoritmo
- Blocchi di istruzioni:
- Sequenze
- Decisioni (controlli)
- Cicli
- Gestione dei dati: variabili e costanti
- Tipi di dati: numerici, alfanumerici e booleani
- Algebra booleana per la formulazione di condizioni logiche
- Rappresentazione degli algoritmi con flow-chart
- Simulazione di un algoritmo con Algobuild
- Programmare con Scratch
Di seguito trovate tutte le informazioni del corso.
Le dispense usate a lezione sono fornite agli studenti direttamente dal docente.
Le dispense usate in laboratorio sono fornite agli studenti direttamente dal docente.
Le esercitazioni svolte in classe sono fornite agli studenti direttamente dal docente.
Di seguito trovate indicati dei link interessanti…date uno sguardo!
